

Buoni-corrispettivo, chiarimenti sul trattamento tributario ai fini IVA
Buoni-corrispettivo, chiarimenti sul trattamento tributario ai fini IVA https://www.double-you.it/wp-content/uploads/2019/12/buono-corrispettivo.jpg 1024 682 DoubleYou DoubleYou https://secure.gravatar.com/avatar/3e1ac8ee587c1ef453f57f1281c80b40?s=96&d=mm&r=gCon risposta 519 l’Agenzia delle Entrate conferma l’orientamento del legislatore italiano ed Europeo ad anticipare il momento impositivo a fini IVA dei cofanetti e vouchers riferiti a servizi specifici ove il regime è conoscibile a priori, ossia nel momento di emissione del buono. Di questi temi DoubleYou ne aveva già parlato qui: https://www.double-you.it/news/la-nuova-iva-cambia-i-voucher-ecco-come/.
DoubleYou ha investito parecchie energie, rivisto il paniere dei benefit e reingegnerizzato i propri processi già all’inizio del 2019, a pochi giorni dall’entrata in vigore delle modifiche al dpr 633/1972.
Siamo felici che l’approccio adottato ormai un anno fa e gli sforzi fatti sulla compliance IVA del nostro catalogo – con particolare riferimento al servizio Buono Welfare 2.0 – siano stati confermati dalla risposta a questo interpello, anche e soprattutto nell’assenza di repliche all’istanza di consulenza giuridica presentata dalla nostra associazione di categoria (AIWA) e reperibile a questo link https://www.aiwa.it/wp-content/uploads/2019/01/AIWA_circolare_1_2019_consulenza_giuridica_def.pdf.
Per ulteriori informazioni, leggi qui sotto l’interpello.
- Postato in:
- Articoli