Fringe Benefit: il limite detassato sarà 516,46€ anche nel 2021

Approvata la proroga del DL 104 per il periodo d’imposta 2021
libri

Fringe Benefit: il limite detassato sarà 516,46€ anche nel 2021

Fringe Benefit: il limite detassato sarà 516,46€ anche nel 2021 1024 441 DoubleYou

La novità è stata ufficializzata con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 69 del 21 maggio 2021.

L’Art. 6 – quinquies tratta infatti le misure incentivanti per il welfare aziendale e al comma 1 viene proprio prorogata l’iniziativa approvata per la prima volta nell’agosto 2020.

Con il decreto legge 104 del 14 agosto 2020 infatti era stato approvato il raddoppio del valore esente da tassazione dei beni e servizi erogati in natura dall’azienda come componente aggiuntiva della retribuzione: si passava quindi dai 258,23€ previsti dall’articolo 51 comma 3 del TUIR a 516,46€ limitatamente al periodo di imposta 2020.

Con la legge 69 prima citata, il periodo di imposta per cui il raddoppio del valore dei fringe benefit è valido viene esteso al 2021. In questo modo viene garantito maggior potere di acquisto al lavoratore anche per servizi come buoni spesa, buoni carburante e più in generale buoni shopping. L’iniziativa, volta anche ad agevolare la fruizione e la tassazione sulle premialità erogate ai dipendenti, speriamo possa aiutare il Paese nella ripartenza economica e che possa incentivare le aziende ad attivare politiche di welfare aziendale al loro interno.

Se vuoi saperne di più sui Fringe Benefit, guarda qui.

Se invece vuoi leggere il testo legislativo completo, clicca qui (la parte welfare la trovi a pagina 7!).

Per qualunque altra informazione puoi contattarci!