

Essenziale, territoriale e sociale. E’ il welfare aziendale post Covid – N° 146 Persone & Conoscenze
Essenziale, territoriale e sociale. E’ il welfare aziendale post Covid – N° 146 Persone & Conoscenze https://www.double-you.it/wp-content/uploads/2020/10/benefit_def_-min-1024x683.jpg 1024 683 DoubleYou DoubleYou https://secure.gravatar.com/avatar/3e1ac8ee587c1ef453f57f1281c80b40?s=96&d=mm&r=gPiù territoriale, diversamente integrato tra pubblico e privato, concentrato sui nuovi bisogni emersi con il lavoro da remoto e sui sempre attuali servizi socio-assistenziali. Il welfare aziendale è destinato a evolvere sulla scia dell’emergenza coronavirus. In quale direzione, è ancora in gran parte da chiarire. Si attende innanzitutto l’autunno per capire che cosa questa crisi possa lasciare al mondo del lavoro e quanto lo smartworking diventi la “nuova normalità”. In un quadro ancora confuso, i player del settore intervistati da Persone&Conoscenze riescono, tuttavia, a individuare alcune tendenze comuni: emerge in primis la necessità di avvicinare i servizi agli utenti, con prestazioni organizzate ed erogate a livello locale; si registra una rinnovata richiesta di assistenza sanitaria classica; si fa strada, infine, la proposta di utilizzare il welfare aziendale per rilanciare i settori più in difficoltà. Sicuramente le aziende sentono più di prima il bisogno di mettere in campo tutti gli strumenti possibili per tutelare la sicurezza e il benessere dei propri dipendenti.
In particolare, Andrea Verani, Direttore Commerciale di DoubleYou, racconta: “Abbiamo ampliato il paniere dei prodotti inserendo servizi erogati a distanza o che prevedano la consegna a domicilio. Abbiamo dedicato particolare attenzione agli ambiti della salute, della famiglia, della scuola, degli anziani, della cultura e della prevenzione medica. Ci aspettiamo che la contigenza particolare che stiamo vivendo porti i lavoratori a richiedere sempre più benefit per rispondere ai bisogni primari, ma speriamo di essere veicolo per far ripartire anche quella parte di economia che si fonda sulle attività ludico-ricreative. Sarà molto importante per le aziende creare reti di collaborazione solide e funzionanti con gli enti territoriali, in modo da facilitare la creazione di nuovi servizi o la fruizione di servizi già presenti sul territorio.“
Leggi qui sotto l’articolo completo.
Per maggiori informazioni sui nostri servizi clicca qui e compila il form con i dati richiesti oppure visita la nostra pagina www.welfare.it.
- Postato in:
- Articoli