
Welfare Aziendale: sì alla detassazione del premio di risultato anche se l’accordo è sottoscritto nel periodo di misurazione
Welfare Aziendale: sì alla detassazione del premio di risultato anche se l’accordo è sottoscritto nel periodo di misurazione https://www.double-you.it/wp-content/uploads/2020/06/accordo-1024x683.jpg 1024 683 DoubleYou DoubleYou https://secure.gravatar.com/avatar/3e1ac8ee587c1ef453f57f1281c80b40?s=96&d=mm&r=gCon risoluzione 36/2020 del 26 giugno 2020 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito la propria posizione circa l’aleatorietà del raggiungimento degli obiettivi e le modalità di concertazione degli stessi. Ricordiamo infatti che oltre al requisito di risultati incrementali, rispondenti a una maggiore produttività, è proprio l’aleatorietà del conseguimento di tali risultati ad essere l’altro presupposto fondamentale per l’applicazione del regime fiscale agevolato sui premi di produttività. La portata della risoluzione è, oseremmo dire, epocale, soprattutto in seguito alla risposta ad interpello 456/2019, che pareva francamente ben poco condivisibile. La risoluzione riporta infatti nella ratio della norma – e, a parer nostro, nell’alveo della ragionevolezza – la possibilità di applicare l’imposta sostitutiva per l’intero anno fiscale di riferimento del premio anche in caso di concertazione dello stesso durante il periodo di misurazione, tipicamente l’anno stesso. Non viene preclusa in altre parole la detassazione al 100% anche se il “periodo congruo” di determinazione dei parametri di misurazione, relativa negoziazione e raggiungimento degli stessi è inferiore all’anno: ciò purché i presupposti alla base della norma restino impreclusi, ovvero l’incertezza e le condizioni a fondamento del raggiungimento aleatorio degli obiettivi di produttività.
Per maggiori informazioni clicca qui e compila il form oppure visita la nostra pagina www.welfare.it.
- Postato in:
- Articoli
Lascia una risposta