Congedi ai papà e vouchers per nido e tate
Congedi ai papà e vouchers per nido e tate https://www.double-you.it/wp-content/themes/corpus/images/empty/thumbnail.jpg 150 150 DoubleYou DoubleYou https://secure.gravatar.com/avatar/3e1ac8ee587c1ef453f57f1281c80b40?s=96&d=mm&r=gIl disegno di legge di Stabilità 2016 prevede che il “congedo” obbligatorio per i neopapà, previsto come sperimentazione della legge Fornero del 2012, passi da uno a due giorni, goduti anche in via non continuativa. Prorogato anche il congedo facoltativo per i padri da fruire entro i cinque mesi di vita del figlio in alternativa alla madre.
Venti milioni sono previsti dal ddl Stabilità 2016 per finanziare il voucher per babysitter e per asilo nido. Entro 11 mesi dal rientro, le lavoratrici potranno usufruire, in alternativa del congedo, di 600 euro mensili per un massimo di 6 mesi. Inoltre, sulla base di accordi di 2° livello, i datori di lavoro potranno assegnare ai dipendenti con un reddito non superiore ai 50mila euro vouchers fino a 2mila euro per asilo nido e babysitter.
Per quanto riguarda i congedi a ore, il decreto legislativo 80 del 25 giugno 2015 ha esteso il periodo entro cui i genitori possono beneficiare del parentale dagli 8 ai 12 anni di vita del figlio. Il periodo retribuito al 30% passa dai 3 ai 6 anni del bambino. Il decreto prevede anche che i genitori usufruiscano del congedo parentale su base giornaliera e oraria.
Infine, il decreto legislativo 81 del 2015 prevede che il lavoratore possa chiedere entro i limiti di tempo per la del congedo, una trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale con una riduzione d’orario non superiore al 30%.
Per leggere la notizia completa clicca qui.