Meno Fisco, più business in azienda

DoubleYou debutta su CorrierEconomia per raccontare la facilità con cui ogni lavoratore può destreggiarsi tra le maglie della normativa fiscale tramite il suo portale welfare
come funziona welfare aziendale

Meno Fisco, più business in azienda

Meno Fisco, più business in azienda 1000 667 DoubleYou

Quando il Fisco diventa amico. Prospettive di business rosee per le società specializzate nella gestione ed erogazione di servizi welfare. Grazie alle novità introdotte dall’ultima Legge di Stabilità, a partire dall’introduzione di criteri di defiscalizzazione a vantaggio sia dell’impresa sia del dipendente, le aziende interessate a potenziare o introdurre ex novo piano di welfare per la propria forza lavoro saranno infatti sempre più. Anche perché le pmi, fino ad oggi poco propense a mettere in atto questi programmi, inizieranno a farlo in modo sempre più diffuso. A beneficiarne saranno  le società che gestiscono in outsourcing questi servizi per le imprese.

DoubleYou ha deciso di puntare sulle nuove tecnologie e di proporre al mercato un portale che offre ai dipendenti un’esperienza di navigazione molto simile a quella dell’e-commerce. Qui il datore di lavoro mette a disposizione degli importi monetari equivalenti a dei crediti, che i dipendenti  possono spendere in benefit in aderenza all’impianto normativo introdotto dalla Legge di Stabilità. “Abbiamo curato in particolare l’interfaccia utente e il contatto diretto con il lavoratore, rendendo il welfare accessibile a tutti. Navigando nel nostro portale infatti – spiega Umberto Cassinari, fondatore di DoubleYou – ogni lavoratore può facilmente destreggiarsi tra le maglie della normativa fiscale, massimizzando il premio di risultato.”