Nuove proposte in ambito di premi di produttività e welfare aziendale!

Oggi, venerdì 26 aprile, su Il Sole 24Ore un articolo che anticipa le nuove e importantissime misure proposte dal governo sul welfareaziendale per il 2020! Vediamone alcune con il nostro amministratore delegato Umberto Cassinari, tra cui: importo agevolato più alto e aliquota sostitutiva dimezzata, rimborsi sulle cure oncologiche e rimborso di spese sostenute per la cura degli animali
Nuove proposte in ambito di premi di produttività e welfare aziendale! - DoubleYou

Nuove proposte in ambito di premi di produttività e welfare aziendale!

Nuove proposte in ambito di premi di produttività e welfare aziendale! 1024 683 DoubleYou

Aliquota sostitutiva dimezzata, dal 10% al 5%, su premi di produttività concertati con le rappresentanze sindacali, erogazioni premiali fino a un tetto massimo che viene elevato da 3.000 a 5.000 euro e due nuove modalità di utilizzo dei crediti welfare a disposizione dei lavoratori e dei loro familiari. Queste tra le nuove importantissime misure anticipate dal governo sul #welfare aziendale per il 2020!

Vediamone alcune.

Il premio di produttività convertibile in misure di welfare è stato introdotto con la Legge di Stabilità del 2016 e – se la proposta fosse confermata – si passerebbe dagli attuali 3.000 a ben 5.000 euro di premio di produttività agevolato per i lavoratori, con un reddito fino a 80.000 euro annui, confermando la volontà del Legislatore di proseguire con vitalità lungo la strada imboccata 3 anni fa.

Inoltre, una prima misura di welfare, con una finalità di rilevanza sociale e sanitaria molto importante, prevederebbe la possibilità per il datore di lavoro di erogare un contributo esente fino a 10.000 euro per il lavoratore (ed eventualmente i suoi familiari) a fronte di malattie oncologiche. Se fosse confermata in Parlamento, la misura potrebbe dunque essere inserita anche in piani di welfare aziendale “on top”, finanziati con quote aggiuntive o non collegate al premio di produttività, con benefici significativi per i lavoratori con questo importante carico di cura.

Una seconda misura di welfare prevederebbe il rimborso di spese sostenute per la cura degli animali domestici, che sarebbe utile in particolare per i familiari anziani, che trovano giovamento dalla compagnia di questi nostri amici, mantengono attivi e aiutano a vivere un’anzianità serena.

Noi di DoubleYou siamo già pronti per studiare e inserire queste nuove fattispecie nei piani welfare dei nostri 1.000 clienti.

Stay tuned!

Umberto Cassinari