Premi di risultato: ecco i parametri da rispettare!

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 maggio il decreto che disciplina i criteri e le modalità di applicazione delle novità in materia di tassazione agevolata dei premi di risultato e della partecipazione agli utili di impresa

Premi di risultato: ecco i parametri da rispettare!

Premi di risultato: ecco i parametri da rispettare! 150 150 DoubleYou

La Legge di Stabilità 2016 prevede una tassazione agevolata, con imposta sostitutiva del 10%, per i premi di risultato e per le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell`impresa, entro il limite di 2.000 euro lordi (2.500 euro per le aziende che coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro) in favore di lavoratori con redditi da lavoro dipendente fino a 50 mila euro.

Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 maggio, disciplina i criteri di misurazione degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione ai quali i contratti aziendali o territoriali legano la corresponsione di premi di risultato di ammontare variabile nonché i criteri di individuazione delle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa.

Il decreto disciplina, inoltre, gli strumenti e le modalità attraverso cui le aziende realizzano il coinvolgimento paritetico dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro e l’erogazione tramite voucher di beni, prestazioni e servizi di welfare aziendale.

 

Per leggere interamente la notizia clicca qui.

Per scaricare il decreto clicca qui.