Renner Italia rinnova il piano welfare per il quarto anno consecutivo!

Siamo orgogliosi di servire Renner sin dal 2015 con una soluzione in full outsourcing che comprende piattaforma informatica, convenzioni con i fornitori, integrazione payroll e supporto al cliente.

Renner Italia rinnova il piano welfare per il quarto anno consecutivo!

Renner Italia rinnova il piano welfare per il quarto anno consecutivo! 150 150 DoubleYou

L’azienda emiliana, attiva nella produzione e commercializzazione di vernici per il legno con oltre 300 lavoratori, è tra i pionieri nell’attuazione di programmi strutturati di flexible benefit, essendo partita ancora prima del varo della legge di stabilità con un piano ampio e completo che prevede rimborsi di spese di istruzione, spese mediche, interessi su prestiti e mutui, viaggi, palestre, voucher su richiesta e molto altro. Siamo orgogliosi di servire Renner sin dal 2015 con una soluzione in full outsourcing che comprende piattaforma informatica, convenzioni con i fornitori, integrazione payroll e supporto al cliente.

Il cuneo fiscale e il costo della vita continuano a scarnificare le buste-paga dei dipendenti. È per questo che Renner Italia ha avviato la nuova stagione del welfare aziendale.  Ogni collaboratore avrà a disposizione un account online e potrà gestire il proprio bonus direttamente dallo smartphone o dal pc.

 Negli ultimi sette anni abbiamo distribuito 17.500 euro a ognuno dei 320 dipendenti e nello stesso tempo abbiamo raddoppiato il volume d’affari (da 54 a 104 milioni di euro) e gli organici (erano 160 gli addetti negli anni 2000)”Lindo Aldrovandi è il fondatore e dg di Renner Italia, giovane azienda bolognese creata nel 2004 a Minerbio e specializzata nel settore green per legno, che ha chiuso un nuovo contratto di secondo livello con le rappresentanze sindacali, il terzo della sua giovane storia, che è un unicum nel panorama chimico e arriva a garantire 3.500 euro in più a ogni dipendente e fino a 4mila euro a chi mette su famiglia. Se ci si sposa l’azienda contribuisce con 250 euro aggiuntivi. Se la famiglia si allarga, Renner regala altri 250 euro a figlio, sia biologico sia in adozione. E i padri hanno diritto a un giorno di riposo in più rispetto a quanto previsto dal contratto nazionale dei chimici. Oltre al fatto che da sempre Aldrovandi riconosce 14 mensilità di retribuzione e non le 13 dei chimici. Le novità più significative del nuovo contratto integrativo si vanno ad aggiungere ai diritti precedentemente acquisiti: 1.150 euro di bonus consolidati in busta paga; 750 euro di welfare (contributo spese asilo, libri scolastici, cure mediche, budget domestico, viaggi, tempo libero); 600 euro legati a indicatori di produttività, con il nuovo corso peraltro ritoccati fino a 800, e altri 800 euro di premi legati al mero risultato economico aziendale. Con la prospettiva, per questo 2018, di incrementare di oltre il 15% i ricavi, arrivando a 120 milioni. «Già nei primi sei mesi abbiamo registrato un +24%», anticipa il dg.

Per leggere la notizia completa clicca qui.