TUIR

tuir art 51
Welfare aziendale e normative: l’Art. 51 TUIR
Welfare aziendale e normative: l’Art. 51 TUIR 1024 684 DoubleYou-Blog

L’Art. 51 TUIR è la principale fonte normativa del welfare aziendale: scopriamo che cosa indica e quali sono le altre normative dedicate al welfare. La regolamentazione del welfare aziendale nell’Art. 51 TUIR  Il TUIR è il Testo Unico delle Imposte sui Redditi e all’articolo 51 si occupa di disciplinare la Determinazione del Reddito di Lavoro…

maggiori informazioni
Fringe Benefit
Fringe Benefit: raddoppia il limite di esenzione fiscale per l’anno 2020
Fringe Benefit: raddoppia il limite di esenzione fiscale per l’anno 2020 800 430 DoubleYou

Con il Decreto Legislativo 104/2020  raddoppia il limite di esenzione fiscale per l’anno 2020 dei fringe benefit. Il Decreto, più comunemente chiamato decreto di agosto, ha introdotto un’importante novità in tema di welfare aziendale: eccezionalmente per l’anno 2020 è stata raddoppiato il limite di esenzione fiscale dei fringe benefit innalzandola dagli attuali 258,23€ previsti dall’art.…

maggiori informazioni
Il welfare entra in officina
Il welfare entra in officina 150 150 DoubleYou

Sei il titolare di un’azienda metalmeccanica? Non farti cogliere impreparato dalle novità previste per i tuoi dipendenti! Dal 1° giugno, infatti, le imprese del settore dovranno dotarsi di strumenti di welfare per un valore di 150 euro. Possono beneficiare tutti i lavoratori che hanno superato il periodo di prova e che sono in forza alla…

maggiori informazioni
Welfare aziendale in sei accordi su dieci
Welfare aziendale in sei accordi su dieci 150 150 DoubleYou

Uno su tre in Italia, quasi il doppio a Milano. Anche nella diffusione degli accordi aziendali con contenuto di welfare il capoluogo lombardo si dimostra punta avanzata del Paese, come emerge dal primo Osservatorio sul tema promosso dal centro studi di Assolombarda. La maggior parte delle intese (43%) prevede la possibilità di convertire in welfare…

maggiori informazioni
Nel welfare aziendale anche l’abbonamento al trasporto pubblico
Nel welfare aziendale anche l’abbonamento al trasporto pubblico 150 150 DoubleYou

Vai al lavoro ogni giorno con un mezzo pubblico locale, regionale o interregionale? La legge di bilancio 2018 prevede all’art. 1 comma 28 lett. b  prevede importanti benefici, per i dipendenti, pubblici o privati, che ogni giorno utilizzano tram, treni, bus o metro negli spostamenti: si tratta, in particolare, di rimborsi delle spese sostenute per l’acquisto degli…

maggiori informazioni
Arriva il welfare aziendale per 600 dipendenti della Rodacciai
Arriva il welfare aziendale per 600 dipendenti della Rodacciai 150 150 DoubleYou

Dal 10 aprile per i 600 addetti di Rodacciai Spa che lavorano nelle strutture di Bosisio Parini e di Sirone arriva il welfare aziendale. A spiegare la novità è Mauro Califano, responsabile del personale dell’azienda leader nella produzione di acciaio per ogni uso industriale: “Rodacciai – tra le prime aziende del Lecchese ad aver sottoscritto il contratto…

maggiori informazioni
DoubleYou entra nel Gruppo Zucchetti: nasce ZWelfare!
DoubleYou entra nel Gruppo Zucchetti: nasce ZWelfare! 150 150 DoubleYou

L’azienda milanese specializzata nelle soluzioni di welfare management entra a far parte del Gruppo Zucchetti. Grazie all’acquisizione è nato ZWelfare, il servizio in grado di gestire i Flexible benefits, forme alternative di retribuzione indicate nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi che consistono in beni e servizi completamente detassati e non contribuiscono a formare reddito da lavoro dipendente.…

maggiori informazioni
Welfare aziendale, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Welfare aziendale, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate 150 150 DoubleYou

E’ stata pubblicata ieri, mercoledì 15 giugno, la circolare n°28 dall’Agenzia delle Entrate per chiarire le novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 nell’ambito del welfare aziendale. Da quest’anno, infatti, la legge introduce la tassazione agevolata ai fini IRPEF del 10% per il lavoratore che scegliesse di ricevere il premio di produzione in cash. Ciò è…

maggiori informazioni
Welfare aziendale e Legge di Stabilità 2016: tutte le novità
Welfare aziendale e Legge di Stabilità 2016: tutte le novità 150 150 DoubleYou

Legge di stabilità e welfare aziendale: più agevolazioni fiscali Premio di produttività in busta paga o in servizi welfare Detassazione al 10% del premio in busta paga Erogazione di voucher welfare Servizi per istruzione ed educazione Servizi per assistenza a familiari anziani La Legge di Stabilità 2016, in vigore dal 1° gennaio, introduce importanti novità sul welfare aziendale con l’obiettivo…

maggiori informazioni